Casa Egidio accoglie persone anziane autosufficienti o parzialmente autosufficienti, da sole o in coppia, persone in fragilità sociale o che presentano bisogni sociosanitari di grado lieve, nonché bisogni sanitari per lo più lievi od occasionali e che non possono o non vogliono più vivere nel loro contesto abitativo poiché prive di una rete in grado di sostenere la loro permanenza al proprio domicilio.
L’assistenza è garantita sulle 24h.
La struttura rappresenta una nuova formula di abitare e si colloca nella cornice dell’innovativa sperimentazione della domiciliarità integrata e inclusiva.
Ospita alloggi monolocali, bilocali e aree comunitarie costruiti in risposta alle particolari esigenze degli anziani. Privi di barriere architettoniche e totalmente efficienti dal punto di vista energetico, con l’aggiunta dei servizi alberghieri e assistenziali di altissimo livello offerti da Cooperativa Acli, costituiscono un’ottima alternativa a chi non vuole o non può più vivere in solitudine.
La posizione strategica, inoltre, a ridosso del centro cittadino e vicina a servizi di pubblica utilità (supermercato, farmacia e fermate dell’autobus), ma immersa nella tranquillità di un quartiere residenziale, fa di Casa Egidio una soluzione ancora più accattivante.
Casa Egidio è un progetto innovativo di domiciliarità inclusiva ed integrata.
Ospitata in una struttura di proprietà della cooperativa, ad alto efficientamento energetico e di ultima generazione, Casa Egidio è una struttura pensata per anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti che presentano bisogni sociosanitari di grado lieve, nonché bisogni sanitari per lo più lievi od occasionali e che non possono o non vogliono più vivere nel loro contesto abitativo.
Venti appartamenti divisi fra monolocali e bilocali dislocati su tre piani collegati da ascensore: nessuna barriera architettonica e arredamenti personalizzabili. Ogni appartamento è modernamente dotato di ogni confort (riscaldamento/raffrescamento, ricircolo d’aria, tv, internet, angolo cottura con lavastoviglie e servizio igienico).
Al piano terra una grande sala comune attrezzata serve la refezione e accoglie le attività nelle aree relax a disposizione degli ospiti per il tempo libero; al piano interrato ci sono le lavanderie e i posti auto coperti mentre all’ultimo piano è presente una grande terrazza/solarium.
L’ospitalità in Casa Egidio è pensata per l’invecchiamento attivo e per il benessere della persona che, nella condivisione di tempo e spazi, pur mantenendo protetta la propria privacy, trova un’arma di contrasto alla solitudine e all’emarginazione e ha la possibilità di sentirsi ancora una risorsa.
Cooperativa ACLI garantisce il supporto all’abitare, stimolando l’interazione fra gli ospiti attraverso numerose attività organizzate in struttura, come attività fisica adattata, attività occupazionali e ludico – ricreative e facilitando le dinamiche di co – abitazione, ma anche partecipando ad eventi del territorio, così da rendere gli ospiti concretamente attivi nella vita della città.
La struttura offre miniappartamenti arredati e dotati di ogni confort con a latere dei servizi che includono anche quelli alla persona.
La cooperativa si occupa infatti
- dei pasti (pranzo e cena, la colazione viene confezionata e consumata in autonomia nel proprio appartamento), che vengono cucinati in struttura con un alto standard di qualità e consumati insieme in uno spazio comune;
- delle pulizie, che vengono effettuate in ogni appartamento una volta alla settimana con il cambio della biancheria piana e degli asciugamani forniti in comodato dalla cooperativa;
- dell’igiene assistita una volta alla settimana (bagno con oss) qualora sia necessaria ;
- dell’assistenza diurna e pomeridiana a carico di oss qualificate che si occupano anche del servizio lavanderia qualora sia richiesto o necessario (lavaggio e stiratura dei capi degli ospiti);
- della sorveglianza notturna a cura di un operatore della cooperativa che è sempre presente in reperibilità e contattabile direttamente dalle persone;
- dell’assistenza infermieristica a cura di un infermiere “di famiglia” che , una volta o più alla settimana, si relazione con gli ospiti per un controllo parametrio o terapia, per agevolare il dialogo con il medico di base e per la fornitura di farmaci e ricette;
- dell’assistenza burocratica per pratiche di vario genere;
- dei trasporti nella misura di 4 al mese (in media uno a settimana) verso strutture sanitarie o per terapie croniche.
E' possibile richiedere servizi extra a pagamento, come pulizie e assistenza.
Contattateci attraverso il bottone arancione a fondo pagina per maggiori informazioni su costi e servizi
Casa Egidio si trova a Pordenone, in via della Selva 14 (zona Visotto – piscina comunale)