Logo

Link utili

hero la casa di riposo
deco 11
dec
dec

Alzheimer: questi sono sintomi comuni di chi convive con la malattia

15 ottobre 2024

L'Alzheimer è un tipo complesso di demenza che colpisce circa 35 milioni di persone in tutto il mondo. Si stima che in Italia convivano con la malattia più di 600.000 persone. Questa malattia neurodegenerativa è caratterizzata, appunto dal deterioramento della memoria e di altre funzioni cerebrali. I sintomi possono variare da persona a persona, ma quali sarebbero i più comuni?

Perdita di memoria

Questo sarebbe il sintomo più comune. I pazienti possono dimenticare le cose del loro quotidiano, come un appuntamento preso poco prima oppure cose importanti come un evento sociale. Possono dimenticare una ricetta che fino a poco tempo fa era familiare, di pagare le bollette del mese, oppure dove hanno posizionato oggetti e non essere in grado di tornare sui propri passi per trovarli. Oltre a ciò, i pazienti possono anche riscontrare una maggiore difficoltà di concentrazione, impiegando molto più tempo per svolgere un'attività che prima richiedeva meno tempo.

Difficoltà a portare a termine le attività quotidiane

Per molte persone affette da Alzheimer, è comune lasciare le attività quotidiane a metà strada. Guidare l'auto in un luogo precedentemente familiare diventa difficile, così come ricordare, ad esempio, le regole di un gioco nel bel mezzo.

Difficoltà a tenere conversazioni

Spesso il paziente interrompe la conversazione perché ha dimenticato di cosa stava parlando. Può avere anche difficoltà a trovare la parola giusta. Un altro sintomo è ripetere lo stesso discorso molte volte.

Problemi visivi

Alcune persone che vivono con l'Alzheimer hanno problemi visivi. La lettura diventa più difficile o addirittura la nozione di distanza. Anche la percezione è compromessa. Ad esempio, quando passa davanti allo specchio, il paziente può pensare che ci sia qualcun altro con lui nel posto, poiché potrebbe non capire di essere lui stesso allo specchio.

Cambiamenti di umore

È molto comune che l'umore delle persone che convivono con l'Alzheimer vari molto. Possono diventare confusi, depressi, spaventati e ansiosi, soprattutto quando sono fuori dalla loro "zona di comfort".

Articoli suggeriti

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezza

21 maggio 2025

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

20 maggio 2025

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

16 maggio 2025

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci

15 maggio 2025

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci