






anziani e internet in Italia: qunato sono tecnologici i nostri nonni?


Quasi il 22% degli italiani ha superato i 65 anni, nel 2050 la percentuale salirà al 30%. Si tratta di persone con un’aspettativa di vita di altri vent’anni. Ma in una società dove tutto cambia velocemente, il modo di comunicare, l’informazione, le nuove tecnologie, in molti rischiano di restare indietro, soprattutto gli anziani.
Come si informano gli over 65? Quanto usano internet?
NewsCorrelate Per la prima volta Auser ha promosso una ricerca in collaborazione con il dipartimento di scienze della formazione dell’Università Roma Tre e la Pragma per conoscere i fabbisogni formativi della popolazione anziana in Italia e per conoscere il grado di interesse verso le iniziative formative.
Sempre in testa la TV, ma crescono gli anziani che usano internet
Propensione plebiscitaria per la TV, l’86% degli anziani la vede tutti i giorni, l’apprezzano e il 65% di loro dichiara di non avere difficoltà nella comprensione del linguaggio o dei temi. Alla TV si affiancano i mezzi d’informazione tradizionali quindi i giornali e la radio.
Si affacciano all’orizzonte i fedeli di internet, con un anziano su dieci connesso tutti i giorni e 1 anziano su 4 che lo fa qualche volta al mese. Ma solo il 16% delle famiglie di soli anziani ha accesso ad internet.
Addirittura 3 intervistati su 4 dichiarano di non usare mai internet, chi dichiara di navigare sul web tutti giorni è quasi il 20%. Ma cosa cercano gli anziani in internet? Oltre 70% cerca informazioni, a seguire posta elettronica e la curiosità.
I social network sono ancora poco conosciuti e vengono frequentati solo dal 14% degli over 64, per la quasi totalità il social utilizzato è facebook. Soprattutto attraverso il computer quasi il 90% dei casi, il 25% utilizza anche lo smartphone e il 18% il tablet.
Questi alcuni dei dati emersi dall'Indagine...
Come si informano gli over 65? Quanto usano internet?
NewsCorrelate Per la prima volta Auser ha promosso una ricerca in collaborazione con il dipartimento di scienze della formazione dell’Università Roma Tre e la Pragma per conoscere i fabbisogni formativi della popolazione anziana in Italia e per conoscere il grado di interesse verso le iniziative formative.
Sempre in testa la TV, ma crescono gli anziani che usano internet
Propensione plebiscitaria per la TV, l’86% degli anziani la vede tutti i giorni, l’apprezzano e il 65% di loro dichiara di non avere difficoltà nella comprensione del linguaggio o dei temi. Alla TV si affiancano i mezzi d’informazione tradizionali quindi i giornali e la radio.
Si affacciano all’orizzonte i fedeli di internet, con un anziano su dieci connesso tutti i giorni e 1 anziano su 4 che lo fa qualche volta al mese. Ma solo il 16% delle famiglie di soli anziani ha accesso ad internet.
Addirittura 3 intervistati su 4 dichiarano di non usare mai internet, chi dichiara di navigare sul web tutti giorni è quasi il 20%. Ma cosa cercano gli anziani in internet? Oltre 70% cerca informazioni, a seguire posta elettronica e la curiosità.
I social network sono ancora poco conosciuti e vengono frequentati solo dal 14% degli over 64, per la quasi totalità il social utilizzato è facebook. Soprattutto attraverso il computer quasi il 90% dei casi, il 25% utilizza anche lo smartphone e il 18% il tablet.
Questi alcuni dei dati emersi dall'Indagine...
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

