Logo

Link utili

hero la casa di riposo
deco 11
dec
dec

Anziani e malattie croniche: come affrontarle durante l’estate

15 ottobre 2024

Dopo due anni con un focus quasi totale sulla pandemia, quest'estate gli anziani si sono riscoperti come persone con malattie croniche, spesso trascurate a causa del Covid. È possibile, però, limitare i danni, soprattutto nella stagione estiva, ricorrendo ad un'adeguata esposizione al sole, abbinata ad una dieta del tipo “mediterranea” e ad un corretto apporto di nutrienti, come vitamina D e calcio.

“Molto spesso la malattia cronica non è stabile nel tempo, ci sono frequenti riacutizzazioni e remissioni, ogni giorno è diverso dall’altro”, spiega Piero Secreto, direttore di Struttura complessa al Presidio ospedaliero riabilitativo Beata Vergine della Consolata (Fatebenefratelli), a San Maurizio Canavese (TO).

Tra i principali fattori di rischio per il cosiddetto invecchiamento patologico c'è la sedentarietà. Pertanto, misure non farmacologiche sono molto importanti e devono essere adottate per aiutare a prevenire l'insorgenza di patologie disabilitanti. Attività fisica regolare, alimentazione corretta con un'adeguata integrazione vitaminica, riduzione del consumo di alcol, cessazione del fumo, eliminazione dei rischi ambientali di caduta e ottimizzazione delle terapie seguite, con attenzione ai farmaci potenzialmente dannosi per le ossa o che aumentano il rischio di le cadute, ad esempio, sono tra le misure da adottare.

Ma quali livelli di attività fisica sono consigliati a chi spera di prevenire il livello di invecchiamento patologico? Secondo Secreto, “solo 30 minuti di moderata attività fisica per la maggior parte dei giorni della settimana, fino a 45-60 minuti per evitare il sovrappeso”. Questi 30 minuti, tuttavia, non devono necessariamente essere eseguiti consecutivamente e possono essere eseguiti in diversi momenti della giornata. Infine, "anche camminare è un metodo efficace: 10.000 passi al giorno sono l'ideale per prevenire l'invecchiamento patologico", conclude.

Articoli suggeriti

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezza

21 maggio 2025

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

20 maggio 2025

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

16 maggio 2025

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci

15 maggio 2025

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci