Salute e benessere

Polmonite negli anziani: i sintomi da non sottovalutare e come prevenirli

alt_text
12 Novembre 2024

La polmonite negli anziani è una condizione da non prendere sottogamba, poiché è una piaga diffusa soprattutto nelle strutture assistenziali di lungodegenza. La SIGG (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria) stima infatti che ben il 2,1% degli anziani residenti in tali strutture sia affetto da polmonite. Un dato che evidenzia quanto sia importante riconoscere precocemente i segnali e intervenire tempestivamente. In questo articolo vedremo le cause della polmonite negli anziani, quali sono i sintomi a cui prestare attenzione e come gestire al meglio questa malattia e, ancor meglio, prevenirla.

Polmonite anziani: i fattori di rischio

Ma perché viene la polmonite agli anziani? In età avanzata, il sistema immunitario non è più forte come un tempo, e ciò rende l’organismo più vulnerabile alle infezioni. Nella maggior parte dei casi, la polmonite negli anziani è causata da batteri come lo Streptococcus pneumoniae, anche se può essere provocata da virus o funghi. Esistono poi vari fattori che aumentano il rischio di sviluppare la polmonite negli over 65, e tra questi troviamo:

  • Sistema immunitario indebolito: con l'invecchiamento, il corpo perde la sua capacità di difendersi in modo efficace dagli agenti patogeni. In questo senso, aumentare le difese con la giusta alimentazione è fondamentale.
  • Patologie pregresse: malattie croniche come il diabete, le malattie cardiovascolari come lo scompenso cardiaco o i disturbi respiratori come la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) aumentano il rischio di infezioni polmonari.
  • Cattive abitudini: il fumo e l'abuso di alcol possono ridurre la capacità dei polmoni di difendersi dalle infezioni. Anche una scarsa igiene orale può facilitare la diffusione di batteri.
  • Esposizione ad ambienti affollati: ospedali, case di riposo o luoghi pubblici affollati sono ambienti dove la trasmissione di virus e batteri è più elevata.
Essere consapevoli di queste cause può aiutarci a prevenire l'insorgere della malattia o almeno a ridurre il rischio.

Sintomi della polmonite negli anziani

Riconoscere i sintomi della polmonite può essere cruciale per intervenire rapidamente e ridurre le complicazioni. Mentre nelle persone giovani la polmonite può manifestarsi in modo acuto e evidente, negli anziani i segnali sono spesso più subdoli e meno specifici. Ecco i principali campanelli d'allarme da tenere d'occhio:

  1. Tosse persistente: spesso secca, ma può diventare produttiva con catarro di colore giallo, verde o anche striato di sangue.
  2. Febbre alta: la polmonite negli anziani può portare a febbre elevata, ma in alcuni casi, soprattutto nei soggetti molto anziani, potrebbe manifestarsi anche con una temperatura corporea normale o addirittura bassa.
  3. Respiro corto o affannoso: la difficoltà a respirare, soprattutto durante sforzi anche minimi, è uno dei sintomi più comuni.
  4. Dolore al petto: può manifestarsi come una sensazione di oppressione o dolore acuto, soprattutto durante la respirazione profonda o la tosse.
  5. Confusione o stato mentale alterato: questo è un sintomo particolarmente comune negli anziani. Un improvviso stato di confusione o disorientamento potrebbe indicare che l'infezione è in corso.
  6. Debolezza generale: la polmonite può provocare una sensazione di stanchezza estrema, rendendo difficile anche compiere le attività quotidiane.
  7. Perdita di appetito: un calo dell'appetito o la difficoltà a mangiare sono segnali che il corpo sta affrontando un’infezione importante. 
Non ignorate mai questi sintomi, soprattutto se compaiono in soggetti già fragili o con patologie pregresse.

Polmonite negli anziani cure e prevenzione

Una volta diagnosticata, è essenziale sapere come curare la polmonite negli anziani nel modo più mirato ed efficace possibile. Il trattamento varia a seconda della gravità dell'infezione e del quadro clinico generale del paziente, ma può includere:

  • Terapia antibiotica: nel caso di polmonite batterica, gli antibiotici sono il trattamento di prima linea. È fondamentale seguire la terapia prescritta dal medico fino alla fine per evitare ricadute o complicazioni.
  • Riposo e idratazione: riposare adeguatamente è essenziale per permettere al corpo di recuperare. L’idratazione è altrettanto importante per mantenere il corretto funzionamento del corpo e aiutare a sciogliere il muco.
  • Ossigenoterapia: in casi più gravi, soprattutto se la respirazione è compromessa, può essere necessario il ricorso all’ossigeno per facilitare la respirazione e mantenere adeguati livelli di ossigeno nel sangue.
  • Controllo delle patologie croniche: se l'anziano soffre di altre malattie croniche, è importante continuare a gestirle adeguatamente durante la cura della polmonite. Ad esempio, chi soffre di BPCO o di insufficienza cardiaca potrebbe avere bisogno di un monitoraggio più stretto.
  • Fisioterapia respiratoria: può essere utile per aiutare il paziente a respirare meglio, facilitando la rimozione del muco dai polmoni.
  • Vaccinazione preventiva: esistono vaccini specifici, come quello contro lo pneumococco o l'influenza, che in un’ottica di prevenzione possono ridurre significativamente il rischio di sviluppare la polmonite.

Conclusione

La polmonite negli anziani è una condizione seria che richiede attenzione e prontezza. Riconoscere i sintomi precocemente, come la tosse persistente, la difficoltà respiratoria o la confusione mentale, può fare la differenza nella gestione della malattia. Sapere come curare la polmonite negli anziani e prevenire l’infezione è fondamentale per proteggere la salute dei nostri cari. Non sottovalutiamo mai i segnali del corpo: prendersi cura tempestivamente significa garantire un recupero migliore e più rapido.

La polmonite negli anziani è una condizione da non prendere sottogamba, poiché è una piaga diffusa soprattutto nelle strutture assistenziali di lungodegenza. La SIGG (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria) stima infatti che ben il 2,1% degli anziani residenti in tali strutture sia affetto da polmonite. Un dato che evidenzia quanto sia importante riconoscere precocemente i segnali e intervenire tempestivamente. In questo articolo vedremo le cause della polmonite negli anziani, quali sono i sintomi a cui prestare attenzione e come gestire al meglio questa malattia e, ancor meglio, prevenirla.

Polmonite anziani: i fattori di rischio

Ma perché viene la polmonite agli anziani? In età avanzata, il sistema immunitario non è più forte come un tempo, e ciò rende l’organismo più vulnerabile alle infezioni. Nella maggior parte dei casi, la polmonite negli anziani è causata da batteri come lo Streptococcus pneumoniae, anche se può essere provocata da virus o funghi. Esistono poi vari fattori che aumentano il rischio di sviluppare la polmonite negli over 65, e tra questi troviamo:

  • Sistema immunitario indebolito: con l'invecchiamento, il corpo perde la sua capacità di difendersi in modo efficace dagli agenti patogeni. In questo senso, aumentare le difese con la giusta alimentazione è fondamentale.
  • Patologie pregresse: malattie croniche come il diabete, le malattie cardiovascolari come lo scompenso cardiaco o i disturbi respiratori come la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) aumentano il rischio di infezioni polmonari.
  • Cattive abitudini: il fumo e l'abuso di alcol possono ridurre la capacità dei polmoni di difendersi dalle infezioni. Anche una scarsa igiene orale può facilitare la diffusione di batteri.
  • Esposizione ad ambienti affollati: ospedali, case di riposo o luoghi pubblici affollati sono ambienti dove la trasmissione di virus e batteri è più elevata.
Essere consapevoli di queste cause può aiutarci a prevenire l'insorgere della malattia o almeno a ridurre il rischio.

Sintomi della polmonite negli anziani

Riconoscere i sintomi della polmonite può essere cruciale per intervenire rapidamente e ridurre le complicazioni. Mentre nelle persone giovani la polmonite può manifestarsi in modo acuto e evidente, negli anziani i segnali sono spesso più subdoli e meno specifici. Ecco i principali campanelli d'allarme da tenere d'occhio:

  1. Tosse persistente: spesso secca, ma può diventare produttiva con catarro di colore giallo, verde o anche striato di sangue.
  2. Febbre alta: la polmonite negli anziani può portare a febbre elevata, ma in alcuni casi, soprattutto nei soggetti molto anziani, potrebbe manifestarsi anche con una temperatura corporea normale o addirittura bassa.
  3. Respiro corto o affannoso: la difficoltà a respirare, soprattutto durante sforzi anche minimi, è uno dei sintomi più comuni.
  4. Dolore al petto: può manifestarsi come una sensazione di oppressione o dolore acuto, soprattutto durante la respirazione profonda o la tosse.
  5. Confusione o stato mentale alterato: questo è un sintomo particolarmente comune negli anziani. Un improvviso stato di confusione o disorientamento potrebbe indicare che l'infezione è in corso.
  6. Debolezza generale: la polmonite può provocare una sensazione di stanchezza estrema, rendendo difficile anche compiere le attività quotidiane.
  7. Perdita di appetito: un calo dell'appetito o la difficoltà a mangiare sono segnali che il corpo sta affrontando un’infezione importante. 
Non ignorate mai questi sintomi, soprattutto se compaiono in soggetti già fragili o con patologie pregresse.

Polmonite negli anziani cure e prevenzione

Una volta diagnosticata, è essenziale sapere come curare la polmonite negli anziani nel modo più mirato ed efficace possibile. Il trattamento varia a seconda della gravità dell'infezione e del quadro clinico generale del paziente, ma può includere:

  • Terapia antibiotica: nel caso di polmonite batterica, gli antibiotici sono il trattamento di prima linea. È fondamentale seguire la terapia prescritta dal medico fino alla fine per evitare ricadute o complicazioni.
  • Riposo e idratazione: riposare adeguatamente è essenziale per permettere al corpo di recuperare. L’idratazione è altrettanto importante per mantenere il corretto funzionamento del corpo e aiutare a sciogliere il muco.
  • Ossigenoterapia: in casi più gravi, soprattutto se la respirazione è compromessa, può essere necessario il ricorso all’ossigeno per facilitare la respirazione e mantenere adeguati livelli di ossigeno nel sangue.
  • Controllo delle patologie croniche: se l'anziano soffre di altre malattie croniche, è importante continuare a gestirle adeguatamente durante la cura della polmonite. Ad esempio, chi soffre di BPCO o di insufficienza cardiaca potrebbe avere bisogno di un monitoraggio più stretto.
  • Fisioterapia respiratoria: può essere utile per aiutare il paziente a respirare meglio, facilitando la rimozione del muco dai polmoni.
  • Vaccinazione preventiva: esistono vaccini specifici, come quello contro lo pneumococco o l'influenza, che in un’ottica di prevenzione possono ridurre significativamente il rischio di sviluppare la polmonite.

Conclusione

La polmonite negli anziani è una condizione seria che richiede attenzione e prontezza. Riconoscere i sintomi precocemente, come la tosse persistente, la difficoltà respiratoria o la confusione mentale, può fare la differenza nella gestione della malattia. Sapere come curare la polmonite negli anziani e prevenire l’infezione è fondamentale per proteggere la salute dei nostri cari. Non sottovalutiamo mai i segnali del corpo: prendersi cura tempestivamente significa garantire un recupero migliore e più rapido.

Case di riposo, rsa e case famiglia