






Robot in soccorso degli anziani


È in crescita in Europa la necessità di assistenza medica, infermieristica e psichiatrica. Il bisogno crescente di cure rigurda diverse fasce d’età: dagli anziani con deficit cognitivi ai bambini con disturbi neuro comportamentali come l’autismo. Se oggi sanità pubblica e personale socio assistenziale inziano a essere in crisi e le case di riposo sono sempre più affollate, in futuro la situazione potrebbe non essere più sostenibile. Le proiezioni che riguardano la demenza in diverse forme, per esempio, per il 2040 si aggirano intorno agli 80 milioni di persone colpite.
Ecco perché recentemente
dal Parlamento Europeo sono arrivate
le linee guida della “roboetica”. Se l’aiuto umano non basta più, chiamiamo in
soccorso la tecnologia. Sembra fantascienza ma molti programmi sono già una
realtà. Diversi robot “infermieri”
sono in fase di realizzazione all’interno del progetto finanziato dalla
Commissione Europea “Horizon 2020” per 80 milioni di euro.
È già in collaudo in Grecia un automa che si occuperà dell’assistenza di anziani affetti da demenza e di malati di Parkinson. Il robot, che è stato chiamato Zacharias, è dotato di sensori 2D e sarà in grado di monitorare i movimenti dei pazienti e i cambiamenti comportamentali. Un altro prodotto pensato per l’accudamento degli anziani, realizzato in Irlanda, farà presto il suo ingresso in una casa di riposo italiana, la Casa Sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo, in Puglia. Il prototipo, di nome Mario, si occuperà dei pazienti in cui lo stato psico-fisico è in fase di deterioramento.
Innovazioni che potrebbero senza dubbio far fronte all’aumento della richesta di assitenza, soprattutto della fascia d’età over 65, ma quali rischi? Innumerevoli film di fantascienza hanno già pensato a scenari simili e forse potranno ricordarci l’importanza di mantenere la componente umana che sola possiede l’empatia, una capacità fondamentale per aiutare gli altri.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

