1 Residenze per anziani a Sovere

1 tra Case di riposo, RSA a Sovere

1 tra Case di riposo , Case famiglia a Sovere

1 tra RSA, Case famiglia a Sovere

1 RSA a Sovere

1 Case di riposo a Sovere

1 Case famiglia a Sovere

Benvenuti nella nostra guida alle residenze per anziani a Sovere.
Garantire un ambiente accogliente e sicuro per i vostri cari è una priorità, e noi siamo qui per aiutarvi a trovare la soluzione perfetta tra le residenze per anziani del territorio a Sovere.

Casa di Riposo di Sovere

Casa di riposo

La RSA Casa di Riposo di Sovere è una struttura residenziale finalizzata a fornire accoglienza e prestazioni sanitarie assistenziali e di recupero funzionale a favore di persone anziane non autosufficienti. Dispone di n.101 posti letto tutti accreditati ed a contratto. Grazie a questo la rsa può accedere ai contributi erogati dalla Regione Lombardia per il tramite dell’Asl di Bergamo, a parziale rimborso dei costi sostenuti per le prestazioni sanitarie e socio-sanitarie.

Via Senator Silvestri, 2 - Sovere  (BG)

  6 Residenze per anziani vicino a a Sovere

Mini Alloggi per anziani Sereno

I Mini Alloggi, all’interno del Centro Polifunzionale Servizi Sereno, offrono un servizio destinato ad anziani del tutto o in parte autosufficienti ed a persone esposte al rischio di emarginazione: dal soggetto autosufficiente con problematiche di ordine prevalentemente sociale e psicologico, al soggetto parzialmente autosufficiente.

Via Timoni A Lago, 44 - Paratico  (BS)

Casa di riposo RSA

RSA Sorelle Girelli

La Residenza Sanitaria Assistenziale “Sorelle Girelli” è situata nel paese di Marone, sulle sponde del Lago d'Iseo, ed è in gestione alla Cooperativa Sociale Società Dolce dal 1° gennaio 2017.La struttura, a carattere socio-sanitario-assistenziale, accoglie persone anziane in via continuativa o temporanea. Dispone dei confort necessari per una buona qualità del servizio e di un ampio giardino affacciato direttamente sul lago.

Via Roma, 87 - Marone  (BS)

Centro diurno

CDI Papa Giovanni XXIII

Il Centro Diurno Integrato “Papa Giovanni XXIII” è un servizio semi-residenziale dedicato a persone anziane che vivono in famiglia e che, durante tutta la giornata, possono trovare stimoli, supporto e cura in un contesto accogliente e sicuro in cui sentirsi come a casa.Le tante attività proposte sono incentrate sulla socializzazione e la stimolazione cognitiva e sensoriale: un’equipe specializzata e multi professionale è al servizio degli ospiti per personalizzare le attività e per valorizzare i loro vissuti.L’organizzazione del Centro Diurno Integrato “Papa Giovanni XXIII” offre inoltre un concreto aiuto alle famiglie mettendo a disposizione lunghi tempi di apertura, flessibilità nella gestione dei trasporti e una particolare attenzione al servizio di ristorazione che è garantito da fornitori qualificati.Il Centro Diurno Integrato è rivolto ad anziani, dai 65 anni, che vivono a casa, con compromissione parziale o totale dell’autosufficienza e con necessità assistenziali che superano la capacità del solo intervento domiciliare, ma che non richiedono ancora un ricovero in RSA. Il CDI è autorizzato ed accreditato per 8 posti.

Via D. Chiesa, 28 - Trescore Balneario  (BG)

RSA

RSA Lorenzo e Gianna Zirotti

La Residenza Sanitaria Assistenziale “Lorenzo e Gianna Zirotti”, inaugurata a giugno del 2006, è situata in località Conche nel paese di Sale Marasino.La struttura, a carattere socio-sanitario-assistenziale, accoglie persone anziane in via continuativa o temporanea. ACCESSO:L’accesso alla RSA su posti letto accreditati è determinato dall’ATS di Brescia, Distretto di Iseo, in base ad una lista unica di prenotazione.Per i posti letto autorizzati di “sollievo” è necessario recarsi presso la RSA e richiedere la prenotazione presso l’Ufficio Amministrativo che dispone di una lista interna.

Via Allegra, 2 - Sale Marasino  (BS)

RSA

RSA Papa Giovanni XXIII

L’accesso alla R.S.A., con 61 posti letto tutti accreditati, è riservato ad utenti con età superiore ai 65 anni in condizioni di non autosufficienza o fragilità sociale e avviene con la presentazione della domanda, da parte dell’interessato o di un familiare o del tutore nei casi di incapacità previsti dalla legge, presso l’Ufficio Amministrativo, redatta su apposito modulo ed allegati.E’ previsto un periodo di prova, della durata variabile da 15 a 30 giorni, che consente al Direttore Sanitario, di valutare l’idoneità alla vita di comunità.

Via D. Chiesa, 28 - Trescore Balneario  (BG)

Centro diurno

CDI Sereno

Il Centro Diurno Integrato (C.D.I.) Sereno è rivolto ad anziani che vivono a casa, con compromissione parziale o totale dell’autosufficienza e con necessità assistenziali che superano la capacità del solo intervento domiciliare, ma che non richiedono ancora un ricovero in RSA. Obiettivo del C.D.I. è quello di ospitare persone anziane che desiderano trascorrere una parte della giornata in una struttura che offre conforto e assistenza, senza essere allontanare completamente dal contesto familiare e dal proprio domicilio.

Via Timoni A Lago, 44 - Paratico  (BS)